Descrizione del corso
Corso erogato in lingua Italiana
Moduli: 3
Livello: Principiante
Accesso: Gratuito
In questo modulo formativo in ambito Cybersecurity vi aiuterà a comprendere come una corretta gestione della posta elettronica può non solo migliorare l'efficacia del nostro lavoro ma soprattutto ridurre rischi e minacce del Phishing.
Argomenti:
- Phishing:
- Che cos’è
- i rischi
- come agisce
Obiettivi
L'obiettivo del Corso è principalmente quello di Comprendere il funzionamento della posta elettronica e migliorare la propria consapevolezza sui rischi e sulle minacce di questo strumento, in particolare sul phishing.
Con phishing si fa riferimento ad una specifica truffa telematica che attraverso l’invio di comunicazioni via mail o altri sistemi di messagistica istantanea, ha l’obiettivo di indurre gli utenti a fornire informazioni utili attraverso la compilazione di form su siti web controllati da soggetti non autentici. Cioè l’identità del mittente del messaggio e del sito web sul quale veniamo mandati cliccando sul link fornito non corrisponde a quanto dichiarato. Si tratta di una pratica che fa leva sui sentimenti umani e su leve psicologiche ben precise al fine di sottrarre informazioni personali della vittima con l’obiettivo, il più delle volte, di un arricchimento economico.
Struttura
Questo corso è stato realizzato ed erogato dalla società Phoenix che affianca Pubblica Amministrazione e organizzazioni private nell'attuazione del processo di innovazione tecnologica in modo tale che risulti facile e sicura.
Il corso e i suoi contenuti, sono stati curati da Alberto Buzzoli che è consulente e formatore, oltre che auditor di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni.
Questo corso è parte di un percorso Cybersecurity ideato per la Pubblica Amministrazione che si compone di 9 moduli:
- Qualità e conservazioni delle password
- Protezione dei dati personali e sicurezza delle informazioni
- La connessione e la navigazione su internet
- La custodia dei dispositivi di lavoro i rischi introdotti dai dispositivi portatili
- Virus e antivirus
- Il contrasto all’ingegneria sociale (social engineering)
- La gestione della posta elettronica e la minaccia del phishing
- Le modalità di scambio di informazioni tra differenti soggetti
- La segnalazione di eventi e incidenti
Al termine del Corso potrai affrontare e superare un test finale che si compone di 12 domande. Per il superamento è richiesto 80% di risposte corrette.
Contenuti
1 lezioni
La minaccia del Phishing
-
La minaccia del Phishing