Descrizione del corso
Corso erogato in lingua Italiana
Moduli: 1
Livello: Principiante
Accesso: Riservato
In questo modulo formativo vedremo le caratteristiche del Rapporto trilaterale, alcune tipologie contrattuali, gli obblighi e divieti della somministrazione in Italia.
Questo percorso è riservato agli utenti selezionati da Lavorint per il proprio percorso di Onboarding Recruiter Account Lavorint SpA
Obiettivi
Mansioni e responsabilità
Il Recruiter Account Lavorint SpA Gestisce le attività interne di filiale secondo le metodologie e le direttive aziendali (Metodo
Lavorint).
- Segue le direttive organizzative, metodologiche e promozionali dell’ASM (ove presente) e del TMA,
con cui si coordina e si confronta per problematiche commerciali e tecniche. - Gestisce il rapporto con Clienti e Prospect.
- Svolge attività di supporto al Sales Account volta alla fidelizzazione e al potenziamento del
portafoglio clienti di filiale. - Si interfaccia direttamente con il Cliente per l’evasione delle ricerche di personale come previsto dal
Metodo Lavorint.
Accesso è riservato ad utenti selezionati da referenti Lavorint S.p.A.
Struttura
Il percorso di Onboarding si sviluppa in 25 moduli suddivisi per Area tematica come sotto riportato:
- Ruolo Il ruolo del recruiter Account e Sales Account
- Quali conoscenze e quali competenze sono richieste nel ruolo di Recruiter Account e Sales Account
- Selezione-recruiting Job analysis
- Raccolta requisiti specifici della posizione lavorativa e determinazione del candidato ideale con focus sul job profile e sulla person specification
- Recruiting-gestionali
- Mydigital Software per Hr recruiter per la gestione delle fasi della ricerca
- Selezione-recruiting Annuncio di lavoro
- Tips annunci efficaci: keywords, geotargeting (google, indeed) e competizioni
- Recruiting-gestionali Talentum
- Software per HR recruiter con un applicant tracking system per la ricerca e selezione del personale
- Selezione-recruiting Selezione processo
- Come si gestisce una ricerca dall'analisi di posizione all'inserimento in azienda
- Selezione-recruiting Analisi del CV
- Come fare uno screening efficace: lo scritto e il non scritto nei curriculum
- Selezione-recruiting Il colloquio telefonico
- Gli obiettivi del colloquio telefonico: raccolgo le prime informazioni, valuto e convoco
- Selezione-recruiting Il colloquio di selezione
- Quali elementi analizzare: motivazione, informazioni ed employer branding
- Selezione-commerciale
- Il colloquio commerciale Conoscere il territorio e le aziende attraverso il colloquio
- Selezione-recruiting
- Gli errori della selezione Le distorsioni cognitive nella selezione, riconoscerle per limitarle
- Selezione-commerciale Proattive e proposta candidato
- Riconoscere gli elementi focus di un candidato per proporlo al meglio
- Selezione-commerciale Tentate vendite
- Tecniche di vendite per superare le obiezioni e raggiungere gli obiettivi commerciali
- Selezione-commerciale Prese referenze
- Le referenze un utile strumento per la selezione e per il commerciale
- Gestione amministrativa La somministrazione
- Normativa: rapporto trilaterale, alcune tipolgie contrattuali, obblighi e divieti e il percorso del somministrato
- Gestione amministrativa
- La somministrazione: focus tempo determinato Le causali
- Gestione amministrativa preassuntivi e documenti assunzione
- Scheda nuovo collaboratore, dichiarazioni sostitutive di certificazioni, dichiarazioni ai fini fiscali…
- Gestione amministrativa Archivio
- La gestione e l'importanza di un archivio organizzato in una APL
- Gestione amministrativa
- Casi particolari Malattia, Infortunio e malattia professionale e procedura di assunzioni particolari (permessi soggiorno, categorie protette e minorenni)
- Gestione amministrativa Elementi retributivi
- Come è composto il costo del lavoro: gli elementi contributivi del costo del lavoro
- Gestione amministrativa Gli sgravi
- Quali sono e come incidono sul costo del lavoro
- Gestione amministrativa- commerciale
- Proporre un candidato con gli sgravi Quali domande al colloquio per comprendere l'accesso allo sgravio e come lo propongo all'azienda
- Recruiting- commerciale Social Recruiting
- Quali sono, la struttura di un post. Cenni per creare un copy
- Gestione amministrativa- commerciale Il preventivo
- Quali elementi per riuscire a gestire il preventivo adatto alle esigenze del cliente
- Recruiting- commerciale Fidelizzazione e rete dei candidati
- Le recensioni un utile strumento di referenza
Contenuti
2 lezioni
Contratto di Somministrazione
-
Contratto di Somministrazione
Test finale Contratto di Somministrazione
-
Test finale modulo